SITO WEB IN COSTRUZIONE
Famiglie
Desiderate visitare l’archeoParc con un gruppo di più famiglie?
Osservare, ma anche toccare con mano e partecipare attivamente: le nostre visite guidate per famiglie sono un’esperienza a tutto campo ricca di sorprese. Con contenuti e metodi didattici mirati per gruppi intergenerazionali:
Per famiglie con bambini piccoli:
Casa dolce casa
Per famiglie con bambini di età scolare elementare:
Vita preistorica
Una notte a casa di Ötzi
Intorno al fuoco
Esperienze
Family Challange
Ötzi Buddy
Per famiglie con figli di età scolare media e superiore:
Gioiello o talismano
Tutti da Suma
Corso pratico
Ötzi Glacier Tour Family
Su richiesta organizziamo anche programmi di visita secondo i desideri e le preferenze dei nostri ospiti. Contattateci per saperne di più.
Contatti

Casa dolce casa
(f1) Percorso ludico
Dove abitava Ötzi? E come dormiva? Insieme costruiremo una piccola capanna preistorica e allestiremo al suo interno un comodo giaciglio. Ogni tanto ci fermeremo per sgranocchiare qualche noce aperta con una pietra. Quando la capanna sarà finita, festeggeremo l’opera con un applauso e i costruttori più piccoli riceveranno un attestato di partecipazione.
Target: famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Durata: 2 ore
Tariffa: biglietto d’ingresso percorso 1, 2 e 3 + 8 euro (min. 250 euro)
Prenotazione e info pratiche

Vita preistorica
(f2) Visita attiva con laboratorio pratico
Posto che la differenza d’età tra te e i tuoi genitori equivalga a un passo, quella tra te e Ötzi sarebbe pari a 176 passi: prova a compierli tutti di fila, e vedrai quanto andrai lontano!
Una visita attiva nel mondo preistorico. Scoprire il sapore delle prugnole secche e utilizzarne il nocciolo; accendere un fuoco con l’ausilio di due semplici pietre; forare una pietra con la selce o tagliare la legna con un’ascia di rame; cucire una pelle animale; fare merenda con pane cotto sul focolare e spalmato con crema di nocciole macinate a mano; testare la precisione di un arco come quello di Ötzi… Di ogni esperimento annoteremo il risultato sul nostro passaporto preistorico e alla fine diventeremo tutti dei veri esperti di Ötzi. Completa il programma la creazione di un braccialetto come souvenir da portare a casa.
Target: famiglie con bambini in età scolare elementare
Durata: 3 ore
Tariffa: biglietto d’ingresso percorso 1, 2 e 3 + 12 euro (min. 300 euro)
Prenotazione e info pratiche

Gioiello o talismano?
(f3) Visita guidata con laboratorio pratico
Durante la visita guidata faremo sosta al poligono di tiro con l’arco. In seguito ci fermeremo anche in una delle capanne preistoriche ricostruite, dove proveremo a forare e levigare una pietra come faceva Ötzi. Chi sarà il più veloce nel lavoro, e che cosa ne uscirà fuori: un ciondolo o forse un talismano? In conclusione confezioneremo un bel braccialetto in libro di tiglio da metterci al polso per ricordo.
Target: famiglie con figli in età scolare media e superiore
Dauer: 2,5 ore
Tariffa: biglietto d’ingresso percorso 1, 2 e 3 + 10 euro (min. 280 euro)
Prenotazione e info pratiche

Family Challenge
(f4) Visita in autonomia
Scoprire l’archeoParc per conto proprio può essere un’idea stimolante per le famiglie. Muniti di un kit per la visita, si parte in piccoli gruppi alla scoperta delle mostre indoor e outdoor e si partecipa ai laboratori del nostro programma giornaliero. Tra un’attività e l’altra ci sarà tempo per una capatina al parco giochi e per consumare lo spuntino portato da casa. Che ne dite?
Target: famiglie con bambini in età scolare
Durata: min. 3 ore, max 6 ore
Tariffa: biglietto d’ingresso percosi 1, 2 e 3 + 5 Euro per famiglia
Su richiesta possiamo farvi trovare una sorpresa nascosta alla fine del percorso (costo 20 Euro)
Prenotazione e info pratiche

Intorno al fuoco
(f5) Programma outdoor con attività pratica
Muniti di pila tascabile esploreremo un’abitazione neolitica, quindi ci riuniremo a gustare le mele arrostite sul focolare. Chi è in vena creativa potrà anche confezionare un braccialetto di pelle o di lana.
Durata: 90 minuti
Tariffa: biglietto d’ingresso percorso 1 +6 euro (min. 280 euro)
! L’intera visita si svolge sotto una tettoia all’aperto; prenotabile anche per la sera e per il periodo di chiusura invernale di aP. Si raccomanda di indossare indumenti caldi da esterno.

Tutti da Suma
(f6) Visita in costume
Un viaggio teatrale attraverso l’archeoParc e l’epoca di Ötzi. Suma, la donna preistorica, vi accoglierà nel suo villaggio e vi racconterà la storia di un uomo passato da queste parti tanto tempo fa. Che stia parlando proprio di Ötzi? I semplici mezzi di rappresentazione e l’efficace mimica gestuale di Irene Egger, mediatrice culturale, coinvolgeranno grandi e piccoli spettatori. Al termine dello spettacolo, aperitivo e conversazione con l’attrice.
Target: famiglie con bambini dai 7 anni in su
Durata: 50 minuti
Tariffa: 250 euro, ingresso compreso
! Visita effettuabile solo dopo il tramonto e da un solo gruppo alla volta.
Prenotazione e info pratiche

Una notte a casa di Ötzi
(f7) Dormire in una capanna preistorica
Voi portate la stuoia isolante, il sacco a pelo, qualche cosa da cuocere alla brace e delle storie da raccontare. Noi pensiamo al resto. Dopo una breve visita guidata alla struttura, prepareremo i nostri giacigli e accatasteremo la legna per fare un bel fuoco. Una volta consumate le pietanze cotte sulle braci, riuniti attorno al focolare ascolteremo quindi i racconti dei nostri compagni, il crepitio delle fiamme, i rumori del prato e del bosco, fino all’arrivo del sonno. Il mattino seguente ci alzeremo di buon’ora per andare a caccia con l’arco, dopodiché ci attende una semplice colazione in caffetteria. L’esperienza si concluderà con un laboratorio pratico.
Target: famiglie con bambini dai 5 anni in su
Durata: una notte (inizio ore 18:00 ca, fine ore 10:00 ca)
Tariffa: 650 euro, ingresso compreso
! Esperienza effettuabile nei mesi di giugno, luglio e agosto, per gruppi preferibilmente di 3-5 famiglie (max 16 partecipanti).
Prenotazione e info pratiche

Esperienze
(f8) Pranzo à la Ötzi
Cosa si nasconde tra le volute di fumo del focolare? Una gustosa zuppa? Degli spiedini di carne? E chi ha portato la frutta fresca per il dessert? Spiedini di legno, piatti di pietra, pentole di terracotta: tutto è pronto per cucinare e mangiare insieme come ai tempi di Ötzi.
Target: famiglie
Durata: 3 ore
Tariffa: biglietto d’ingresso percorsi 1-3 + 32 Euro, bevande escluse (min. 630 Euro)

Ötzi Buddy
(f9)

Corso pratico
(f10) Laboratorio per bambini e bambine con i loro genitori, nonni, parenti o altri amici adulti
Costruire un arco, modellare l’argilla e cuocerla nella terra, conciare le pelli e trasformarle in indumenti, lavorare la pietra focaia e tante altre attività da scoprire e approfondire.
Durata: mezza giornata, giornata intera o fine settimana
Tariffe:
1 tandem di lavoro, da 220 Euro in su
2 tandem di lavoro, da 240 Euro in su
3 o più tandem di lavoro, a partire da 90 Euro per tandem
accompagnatore/trice biglietto d’ingresso percorso 1, 2 e 3
! Per alcuni laboratori, ad es. la lavorazione dell’argilla, è possibile la partecipazione di più bambini per singolo adulto. In questo caso si applica la tariffa standard per tre partecipanti e una riduzione del 50% per gli altri bambini.

Ötzi Glacier Tour Family
(f12) Escursione sul ghiacciaio
Sia d’estate sia d’inverno la nostra guida alpina accompagna famiglie con esperienza in alta montagna o con buona preparazione sciistica a un’escursione nelle montagne di Ötzi. Chissà se si arriverà persino al punto di ritrovamento dell’Uomo venuto dal Ghiaccio sul giogo di Tisa? Secondo la condizione fisica dei partecipanti il tour ha inizio a Maso Corto, a Vernago, al rifugio Bella Vista o al rifugio Similaun oppure alla staziona a monte Grawand.
Durata: una giornata intera
Tariffe:
con 2 partecipanti 450 euro
con 3 partecipanti 480 euro
+ 80 euro per ogni ragazzo aggiuntivo
+ 160 euro per ogni adulto aggiuntivo
Prenotazione e info pratiche