Notizie
-
Ötzi Glacier Tour in tarda Primavera, Estate e Autunno 2023
Con il tempo, le grandi strutture abbisognano di manutenzione, ed è così che nell’anno in corso la funivia che da Maso Corto porta ai 3.212 m della Stazione a Monte Grawand, subirà un rinnovo nelle sue parti più importanti (fune, traliccio, cabina, ecc..). Facciamo i nostri migliori auguri alla società Alpin Arena Senales per l’esecuzione dei lavori!
Di seguito vogliamo dare delle informazioni agli alpinisti interessati in questo periodo alle escursioni Ötzi Glacier Tour, sia alle programmate di gruppo che all’escursione privata.
Escursioni programmate di gruppo
Quindi in questo periodo senza la funivia le escursioni inizieranno da Maso Corto (ore 06.00), oppure dal Rifugio Bella Vista (ore 08.00).
Da tenere in considerazione che la partenza da Maso Corto, aggrava l’escursione con maggiore dislivello (+ 1000 m) e durata (+ 2 ore), quindi opzione adatta a soli alpinisti con ottima condizione fisica.
La partenza dal Rifugio Bella Vista è un’opzione per gli interessati che desiderano percorrere parte della salita il giorno prima, pernottando al rifugio. Da qui, l’impegno fisico richiesto per l’escursione è il medesimo dell’escursione standard, usufruendo della funivia.
Giornate confermate di gruppo:
Ötzi Glacier Tour Sci-alpinistica
Ogni martedì fino alla fine di aprile e dall’inizio di novembre
Tutte le dateÖtzi Glacier Tour Escursione
Ogni martedì dall’inizio di luglio
Tutte le dateEscursioni private a richiesta
Come di consueto, le escursioni private sono possibili in qualsiasi giorno della settimana, considerando la disponibilità delle nostre Guide Alpine. Da tenere in considerazione che la partenza da Maso Corto, aggrava l’escursione con maggiore dislivello (+ 1000 m) e durata (+ 2 ore), quindi opzione adatta a soli alpinisti con ottima condizione fisica.
Desidera prenotare l‘escursione?
Qui per la prenotazione.
-
Ötzi – Sci-alpinistica sul luogo del ritrovamento
La scorsa settimana abbiamo effettuato la prima escursione annuale al luogo del ritrovamento di Ötzi, denominata Ötzi Glacier Tour. Un’escursione di Alta Montagna che nei mesi invernali proponiamo ogni martedì come sci-alpinistica, condotta in sicurezza dalla nostra Guida Alpina Robert Ciatti. Anche questa volta abbiamo accolto con soddisfazione i complimenti dei partecipanti, entusiasti di un’incredibile esperienza in un ambiente di natura e paesaggio a dir poco “Grande”.
Quindi cogliendo l’occasione, di molti partecipanti entusiasti e delle favorevoli condizioni di innevamento sul percorso, abbiamo chiesto alla nostra collaboratrice e appassionata sci-alpinista Silvia Tumler, come si svolge la sci-alpinistica Ötzi Glacier Tour. Silvia tra i vari compiti che svolge nell’Archeoparc, si occupa anche dell’organizzazione dell’Ötzi Glacier Tour. Silvia considera questa sci-alpinistica, adatta anche come prima esperienza, per sciatori sicuri ed esperti.
L’Ötzi Glacier Tour in Inverno
L’archeoParc propone durante tutto l’anno escursioni guidate al luogo del ritrovamento di Ötzi. Le iscrizioni possono pervenire online, telefonicamente, oppure direttamente presso l’archeoParc. Un’esperienza particolare è sicuramente l’escursione Invernale, con l’attrezzatura da sci-alpinismo, che a seconda delle condizioni di neve offre delle discese spettacolari in neve fresca.
Itinerario
L’escursione Ötzi Glacier Tour si svolge per la maggior parte su ghiacciaio, con pendenze regolari ed alcuni brevi tratti più ripidi. L’escursione inizia da Maso Corto, effettuando la salita in funivia alla Stazione a Monte Grawand. Dopo alcune indicazioni della Guida Alpina inerenti la sicurezza, al comportamento e l’ambiente che ci circonda, si scende lungo la pista da sci fino allo skilift Finale. A questo punto abbandoniamo le piste da sci e ci inoltriamo in un’ambiente di Alta Montagna e ghiacciai.
In questa zona applicheremo le pelli di foca sugli sci per effettuare la salita verso il passo Hauslabjoch (3280 m), il punto più alto della nostra escursione. Quindi oltrepassando il passo, con una breve discesa, raggiungeremo il Giogo di Tisa (3210 m), ed il luogo di ritrovamento di Ötzi. Dopo aver ammirato questo luogo e l’ambiente che lo circonda, ritorneremo sulle nostre tracce. Quindi una breve risalita con le pelli fino al passo Hauslabjoch, ed una lunga discesa nella valle del Giogo Alto di Senales. Di seguito effettueremo l’ultima risalita fino alle piste da sci, dalle quali potremo scendere fino a Maso Corto per la pista “Discesa a Valle”. Nella sua completezza, un’escursione di grande soddisfazione.
Alimentazione per l’escursione
Al riguardo si vuole dare alcuni consigli, visto che non c’è possibilità di ristoro durante l’itinerario e che comunque ognuno è responsabile di quello che si porta. Detto questo consigliamo una bevanda calda in un thermos da 1 litro, come tè con miele o zucchero, oppure un succo di frutta caldo, tipo alla mela. A questa quota è spesso molto freddo e ventoso.
La nostra Guida Alpina farà le dovute pause per darvi la possibilità di riprendervi e ristorarvi. Un panino, delle barrette energetiche, della frutta secca e della cioccolata sono alimenti ideali per effettuare una ricarica di energie.Mentre prepari il tuo zaino, guarda la webcam al Giogo di Tisa, gestita dall’Università di Innsbruck. Oltre alle foto attuali, potrai vedere le condizioni meteo e la temperatura dell’aria.
Attrezzatura per la sci-alpinistica Ötzi Glacier Tour
Come delineato dall’itinerario, l’escursione si svolge per gran parte sul ghiacciaio con alcune brevi salite ripide, le quali se in condizioni di neve dura è consigliabile utilizzare i “rampant”. Inoltre, come per ogni escursione invernale, non deve mancare il set di autosoccorso in valanga con ARTVA, pala e sonda. In caso di necessità, il set di autosoccorso può essere fornito dalla nostra Guida Alpina. Per il resto dell’attrezzatura, sci da sci-alpinismo con pelli di foca, scarponi e bastoncini, possono essere noleggiati presso lo Sportservice Stricker di Maso Corto. L’organizzazione del materiale presso il noleggio può essere effettuata anche il giorno precedente, come definire alcuni dettagli con la nostra Guida Alpina. In ogni caso vi preghiamo di contattarci per qualsiasi aspetto organizzativo, per potervi offrire una bellissima escursione.
In riguardo all’abbigliamento, ritengo valido il principio della vestizione a cipolla. Più strati di vestiario, una giacca antivento e un micro piumino, offriranno il confort necessario al nostro corpo. Inoltre, consiglierei un capo intimo di riserva, per il ricambio in caso di sudorazione eccessiva. Ovviamente non dobbiamo dimenticare berretto copricapo, guanti, occhiali da sole e crema solare. Sappiamo che l’irraggiamento solare sul ghiacciaio è molto forte, quindi è necessaria un’adeguata protezione. Anche un casco da sci renderà le tue discese più sicure.
Nonostante le buone previsioni meteo o il buon inizio di giornata soleggiata, il meteo in montagna cambia rapidamente e solitamente in peggio! Quindi, quando vi preparate lo zaino per l’escursione, considerate anche il peggio. Il mio motto è sempre: “Meglio un indumento in più, che posso togliere, piuttosto che soffrire il freddo tutto il giorno”.
Adatto come introduzione allo sci-alpinismo
Se sei uno sciatore esperto e sicuro, con una buona condizione di allenamento fisico, allora sei pronto per un’indimenticabile escursione sci-alpinistica. Anche senza esperienza, in quanto la nostra Guida Alpina ha tutta l’esperienza che serve.
Sei motivato per questa straordinaria avventura invernale, oppure vuoi condividere la tua esperienza Ötzi Glacier Tour con noi?
Iscriviti tramite il nostro prospetto online oppure scrivici all’indirizzo info@archeoparc.it Saremo lieti di avere tue notizie!
-
Grest della val Senales 2023
Per la settima volta il grest estivo del comune della Val Senales viene organizzato dall’archeoParc. Cuciniamo, lavoriamo con materiali neolitici, tiriamo con l’arco, proviamo a navigare con la piroga e vivremo mille avventure insieme. Il servizio si svolgerà prevalentemente in lingua tedesca.
Qui trovate ulteriori Informazioni e il foglio per l’iscrizione (in lingua tedesca).
-
Call for papers Experimental Archeology Conference
EXARC and the Nicolaus Copernicus University in Toruń (PL) are pleased to announce the 2nd call for papers for the 13th Experimental Archaeology Conference (#EAC13), which will be held in Toruń, Poland, on the 1-3 May 2023.
Please send your abstract to: info@exarc.net before 8 January 2023.
-
Visitor’s book October 2022
Thank you for showing us around. Greatig from Poland
11.10.2022Gita piú bella della mia vita. Con affetto
13.10.2022
-
Ecco i vincitori del decimo torneo senalese
Il finesettimana del 24 e 25 settembre circa 80 partecipanti hanno gareggiato per la vittoria nel decimo torneo senalese di tiro con l’arco preistorico e lancio con il propulsore.
Sabato: Il torneo senalese di tiro con l’arco preistorico quest’anno è stato vinto da Kuno Bay (CH) nella categoria uomini. Sul secondo posto troviamo Stefan Kuen (A) e sul terzo Joachim Martz (D). Nella categoria donne la più forte è stata Marlen Mischler (CH), seguita da Conny Heinzelmann (CH) sul secondo e Bärbel Berhorst (D) sul terzo posto. Nella categoria bambini Liam Lukas (D) si è aggiudicato il primo posto, Tom Lukas (D) il secondo e Layan Kuen (A) il terzo.
Domenica: Il vincitori del torneo di lancio con il propulsore nella categoria uomini sono Fritz Mischler (CH) sul primo posto, Ansgar Lukas (D) sul secondo e Joachim Martz (D) sul terzo. Nella categoria donne ha vinto Ursula Räss (CH), Conny Heinzelmann (CH) ha conquistato il secondo posto e Marlen Mischler (CH) il terzo. E anche i bambini si sono dimostrati abili tiratori. Ecco il risultato finale: 1° posto Tom Lukas (D), 2° posto Gabriel Gulde (D), 3° posto Liam Lukas (D).
-
Visitor’s book September 2022
Um aus der Vergangenheit zu lernen müssen wir sie kennen! – Sophia
08.09.2022Danke furs Kuchenessen, Einbaumfahren & Bogenschießen. – Claudia+Christine
09.09.2022Thank you so much for your hospitality. Great museum.
12.09.2022
-
European Championship for Prehistoric Weapons 2022
Dear all,
we’re happy to announce the tenth Prehistoric Weapons European Championship close to Iceman’s discovery site in Val Senales valley/Italy on September 24-25!
Information in English: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_en.pdf
Einladung in deutscher Sprache: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_dt.pdf
Invito in lingua italiana: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_it.pdf
Information en Français: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_fr.pdfLooking forward to welcome you at our place,
Johanna NiederkoflerP.S. Some happy memories from September 2021: https://bit.ly/3oK7Vog
-
Visitor’s book August 2022
Bellissimo museo all’aperto. I bambini sis ono divertiti tanto perché é stato interattivo e pieno di avventure da fare e cose da scoprire!
07.08.2022Das Beste war das Flechten der tollen Lederarmbänder & das Bogenschießen. – Mandy, Markus, Eva & Alice
09.08.2022Piacevole scoperta e giornata divertente! – Luciana, Bergamo
21.08.2022Das wunderschönste Museum der Welt mit den wundervollsten Menschen. – Lukas, Vanessa, Dominik
29.08.2022
-
Corsi di formazione professionale all‘archeoParc?
Recentemente l’asssociazione museale ha attivato le procedure di accreditamento come Ente formativo presso il Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.
-
Visita dall’Australia
L’11 luglio una delegazione del Willandra national parc in Australia, ha fatto visita all’archeoParc Val Senales. Archeologi, antropologi e rappresentanti dei gruppi aborigines hanno fatto tappa al Museo Archeologico dell’Alto Adige, all’Istituto per lo studio delle mummie dell’EURAC e infine da noi. Hanno raccolto informazioni sulla gestione dei reperti legati a Ötzi, poiché nel parco, che fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, dev’essere realizzato un centro per la conservazione di scheletri fossili. Qui trovate info più dettagliate: https://www.iceman.it/willandra_it/
-
Visitor’s book July 2022
This was an absolute highlight of our trip to Italy. The exhibits are first class and the encouragement for children to interact with the exhibits is wonderful. – Dasy William, Australia
11.07.2022Vielen Dank für die Kompetente Führung durch die Jungsteinzeit und die Geduld beim Armband und Bogen. – Isabell und Ralf
13.07.2022Percorsi interativi che ci hanno fatto fare un viaggio nel neolitico, davvero indimenticabile!
18.07.2022Questo parco archeologico era fantastic! Fare il giro con la canoa era divertente e vedere le capanne di vari posti era meraviglioso!! Vorrei che ci fossero parchi cosí in tutta Italia sarebbe troppo bello!!! – Arianna
28.07.2022
-
Visitor’s book June 2022
Mir hat es hier richtig gut gefallen! Am besten waren Holzschnitzen, Bogenschießen udn Einbaumfahren. Vielen Dank für die tolle Zeit!
06.06.2022Sehr spannendes Museum und richtig cool wie viel man slebst erleben darf! – Familie Ottenbacher
09.06.2022Molto bello, ho avuto una bella scelta di venire qui! Veramente soddisfatta!
12.06.2022Vielen Dank für den mega schönen Tag. – Pfadfinder Stamm Gais
19.06.2022
-
Visitor’s book May 2022
Die Führung, das Bogenschießen waren toll. Das Bearbeiten der Steine hat mir am besten gefallen. – Hannah
04.05.2022Es war lustig und wir haben eine tolle Reise in die Vergangenheit gemacht. – Matthias
10.05.2022Very stunning! – London
15.05.2022What a great day at Archeo Parc! I learned a lot of new informations for my future comic book! Thanks! (And thanks to the volunteers for their kindness!) – Elsa B.
31.05.2022
-
Info covid-19
La pandemia e le rispettive direttive di prevenzione e contenimento ci accompagnano dalla primavera 2020. Da allora ci accompagna anche lo sforzo di costruire relazioni e ambienti rispettosi di chi teme il contaggio piu di noi stessi. Sulla base dei dati locali e delle vigenti norme provinciali abbiamo adottato seguenti misure e svolgimenti.
Vi ringrazio per il vostro gentile sostegno e vi/ci auguro solo il meglio!
Johanna NiederkoflerOrari di apertura
Gli orari attuali sono consultabili sul nostro sito, sezione info pratiche e oggi.Accesso
Al momento non ci sono limiti d’accesso. Tutte le aree sono accessibili.
Prenotazione
Non c’è bisogno di una prenotazione per visitare l’archeoParc.Visite guidate per gruppi
Al momento sono prenotabili le nostre offerte regolari. Se un cambiamento delle regole da parte della provinica autonoma di Bolzano dovessere far necessario un adattamento dei nostri protocolli di sicurezza, sarete informati in tempo per concordare eventuali modifiche alla prenotazione oppure la cancellazione. In questo caso non ci saranno spese a vostro carico.Eventi
Tutti gli eventi attualmente confermati si trovano sul nostro sito, sezione calendario. Se a causa della pandemia la partecipazione viene disdetta, al momento non adottiamo le solite condizioni di storno. In tal caso è possibile comunicarci la disdetta in qualsiasi momento senza incombere in ulteriori spese.Regolamento per manifestazioni che si svolgono al di fuori dell’area museale: al momento è richiesta una protezione delle vie respiratorie del tipo FFP2 per la salita in funivia durante l’Ötzi Glacier Tour.
Raccomandazioni per i visitatori
– evitare gli assembramenti e mantenere la distanza di sicurezza
– portare una protezione naso e bocca negli ambienti chiusi
– lavare o disinfettare le maniAll’ingresso trovate del gel disinfettante per le mani e delle mascherine.
-
Collaboratori/trici cercasi
Il team dell’archeoParc ha bisogno di rinforzi! Per la stagione 2022 cerchiamo:
un/a barista
addetto/a alla cassa e al bookshop
mediatore/trice culturale per l’area all’apertoIl bando completo in formato pdf è scaricabile qui: www.archeoparc.it/jobs (in lingua tedesca). Per ricevere ulteriori informazioni e/o inviare la candidatura contattate: Johanna Niederkofler, tel 0473/67 60 20, info@archeoparc.it
-
Grest estivo 2022
Per la sesta volta il grest estivo del comune della Val Senales viene organizzato dall’archeoParc. Cuciniamo, lavoriamo con materiali neolitici, tiriamo con l’arco, proviamo a navigare con la piroga e vivremo mille avventure insieme. Il servizio si svolgerà prevalentemente in lingua tedesca. Qui trovate ulteriori Informazioni e il foglio per l’iscrizione (in lingua tedesca).
-
Visitor’s book November 2021
Toll gemacht-nicht zu viel und nicht zu wenig. Die Workshops fanden alle super! Danke – Familie Karg
02.11.2021
-
Visitor’s book October 2021
Sehr sehr schöne Ausstellung. Möchte ich nochmal hin. Liebe Grüße. – Familie Schnedler
12.10.2021Der Besuch hat sich gelohnt! Ein tolles Erlebnis für die ganze Familie! – Christian, Verena, Vincent und Carla, NRW
17.10.2021Ein wirklich schön und sehr “liebevoll” gemachtes Museum! – Christine+Charlie, Rhld. -Pfalz, Deutschland
18.10.2021Ich habe vieles dazu gelernt, wie Ötzi gelebt hat. Es ist ein schönes Museum, ich würde gerne wiederkommen. – Nina
19.10.2021Museo molto bello e curato con grande passione ed attenzione per i dettagli. Grazie!
24.10.2021Es war wunderschön und toll hier! Wir haben ganz viel über Ötzi erfahren und der Schinken-Käse Toast hat sehr gut geschmeckt! – Leonie, Regine & Anna
27.10.2021
-
Info COVID-19
La pandemia e le rispettive direttive di prevenzione e contenimento ci accompagnano da ormai più di un’anno. Da allora ci accompagna anche lo sforzo di costruire relazioni e ambienti rispettosi di chi teme il contaggio piu di noi stessi. Sulla base dei dati locali e delle vigenti norme provinciali abbiamo adottato le seguenti misure e svolgimenti.
Vi ringrazio per il vostro gentile sostegno e vi/ci auguro solo il meglio!
Johanna NiederkoflerOrari di apertura
Al momento siamo aperti singoli giorni durante la settimana. Gli orari attuali sono consultabili sul nostro sito internet, sezione info pratiche e oggi.Accesso limitato
Al momento la visita e il lavoro al museo sono consentiti solo a persone in possesso di una certificazione verde COVID-19 (“green pass”). Per bambini al di sotto di 12 anni, per scolaresche che durante la visita non entrano in contatto con altri visitatori, per accessi al fine della consulenza (ad.es. Aperitivo Ötzi Glacier Tour) o del prestito di libri non è richiesta.Accesso limitato a manifestazioni che si svolgono al di fuori dell’area museale: al momento è richiesta la certificazione verde COVID-19 per la salita in funivia durante l’Ötzi Glacier Tour.
Test antigenico senza prenotazione sulla strada per l’archeoParc:
dal passo Resia, a Silandro: Farmacia Solaris
da Bolzano, a Postal: Farmacia Dott. NartAree chiuse e attività annullate
Cinema
Area “Cosi era Ötzi…”
Casa Villanuova sul Clisi-Monte Covolo
Cottura del pane sul falò
Macinazione dei cerealiPrenotazione
Al momento non c’è bisogno di una prenotazione per visitare l’archeoParc. Per evitare comunque gli assembramenti in luoghi delicati, come ad esempio durante la dimostrazione dell’accensione del fuoco, vi sarà assegnato già alla cassa la prenotazione posto per un certo orario.Visite guidate per gruppi
Chi dovrebbe essere interessato ad una visita guidata per gruppi, può scegliere tra le seguenti offerte, effettuate durante e al di fuori degli orari di apertura:c1: Visita guidata speciale „Corona“ per mass. 10 persone
Durata: 40 min all’interno dell’orario di apertura
Costi: Biglietto d’ingresso + 35 Euro tasso fisso per gruppoc2: Saluto e breve introduzione „Corona“ sulla piazza antistante
Durata: 20 min all’interno dell’orario di apertura
Costi: Biglietto d‘ingresso + 0 Euroc3: Visita guidata speciale con laboratorio pratico “Corona scuola” per scolaresche
Durata: 120 min al di fuori dell’orario di apertura
Costi: 8 euroc4: Breve introduzione e laboratorio pratico “Corona scuola open-air” per scolaresche nell’area all’aperto
Durata: 90 min
Costi: 8 euroNon sono prenotabili nell’immediato, e sicuramento non fino alla fine dello stato d’emergenza nazionale, le nostre offerte regolari. Volentieri combiniamo elementi di vari programmi, compatibili con i nostri protocolli di sicurezza, per offrire un programma personalizzato al vostro gruppo. Accettiamo e prenotiamo già adesso appuntamenti senza restrizioni per la primavera dell’anno prossimo. Contattateci!
Eventi
Le dimostrazioni di tecniche artigianali programmate per le domeniche pomeriggio sono posticipate alla stagione 2022. Tutti gli eventi attualmente confermati trovate sul nostro sito, sezione calendario.Regole di comportamento durante la visita all’archeoParc
– evitare gli assembramenti e mantenere la distanza di sicurezza
– portare una mascherina laddove non è possibile mantenere la distanza di 1m verso altri
– lavare o disinfettare le maniAll’ingresso, nei bagni e presso il nostro personale troverete del gel disinfettante per le mani a vostra disposizione. Le mascherine sono eventualmente disponibili nel bookshop.
-
9th Prehistoric Championship in Val Senales valley
Thank you all for the great tournament! Find here some of the fantastic pics Peter took during the weekend and download the ranking list.
See you next year at Val Senales Championship on 24-25 September!
Find more photos here: Google photo share
-
Imparare al museo? Un’esperienza per tutti i sensi
Anche quest’anno l’Associazione Musei Alto Adige ha raccolto le offerte didattiche per scolaresche di 26 musei locali e pubblicato una brochure. Anche l’archeoParc è presente! Il cartaceo è stato inviato a tutte le scuole altoatesine e online trovate la versione da scaricare qui.
-
And the winner is…
Circa 70 partecipanti hanno gareggiato oggi nella tappa senalese del campionato europeo di tiro con l’arco, godendo di un cielo azzurro e un sole splendente. Ecco a voi i vincitori nelle tre categorie:
Uomini: 1°posto Kuno Bay (Svizzera), 2° posto Federico Albertoni (Italia) e Joachim Martz (Germania).
Donne: 1° posto Marlen Mischler (Svizzera), 2° posto Helena Martz (Germania), 3° posto Conny Heinzelmann (Svizzera)
Bambini: 1° posto Liam Lukas (Germania), 2° posto Tom Lukas (Germania), 3° posto Gabriel Gulde (Germania)Congratulazioni ai vincitori!
-
Visitor’s book September 2021
Für mich war es eine sehr interessante Reise in Ötzis Welt! Schön gemacht alles! Auch für Kinder schön gemacht! – Anja und Thomas, Aschaffenburg
15.09.2021Ein interessanter Rundgang durch eine uns unbekannte aber ineressante Welt! – Veronika und Frank, Nürnberg
16.09.2021
-
20 anni di archeoParc
Oggi festeggiamo i primi 20 anni dell’archeoParc!
Chi ha tempo e voglia di festeggiare con noi da casa, preparando un dolce con una delle nostre gustose ricette ideate appositamente per l’anniversario? La ricetta di una giovane visitatrice di Meltina che ha partecipato al nostro concorso creativo è stata scelta dalla giuria e stamattina, durante una piccola festa privata abbiamo assaggiato la sua gustosa creazione. 🙂
La ricetta può essere realizzata come torta o muffins:
Muffin ai semi di papavero con panna ai mirtilli rossi
Torta alta ai semi di papavero e mirtilli rossiAl nome dell’associazione museale vi/ci auguriamo un buon autunno e inverno,
Sonja Santer e Johanna Niederkofler
-
European Championship for Prehistoric Weapons 2021
Dear all,
we’re happy to announce the ninth Prehistoric Weapons European Championship close to Iceman’s discovery site in Val Senales valley/Italy on September 25-26!
Information in English: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_en.pdf
Einladung in deutscher Sprache: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_dt.pdf
Invito in lingua italiana: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_it.pdf
Information en Français: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_fr.pdfLooking forward to welcome you at our place,
Johanna NiederkoflerP.S. Some happy memories from September 2019: http://bit.ly/2P9HtCs
-
Visitor’s book August 2021
Grazie per la dimostrazione dell’accensione del fuoco, molto interessante! – Olivia
01.08.2021Hey, we loved it here so much. Very interesting and educating. – Hana, Barbara
04.08.2021Mi sono piaciute molto le attivitá e le ricostruzioni dei luoghi, ho adorato la manutenzione e il realismo.
11.08.2021Bellissimo luogo…ci riporta indietro nel passato e ci fa sorprendere dalla capacitá che l’uomo aveva 5000 anni fa. – Letizia
23.08.2021Es war wirklich super schön-für Kinder eine schöne Sache & für Große natürlich auch…man lernt immer dazu. Danke für die tolle Zeit! – Familie Quaiser, Erlangen, Deutschland
23.08.2021Beeindruckende Einblicke in die Vergangenheit. – Gabi K.
29.08.2021
-
Visitor’s book July 2021
Bellissima esperienza. Ragazze super gentili. – Giada
01.07.2021Grazie per raccontare in modo cosí appassionato un pezzo di storia. La nostra famiglia ha molto apprezzato.
04.07.2021I love all the things here and that you can touch almost all of it. I had the best time! I liked the mushroom-like house. – Eleonora
20.07.2021Ich mag das Museum sehr weil es groß ist und man in die Hütten gehen kann. – Charlotte, Haan
25.07.2021Sehr schön umgesetzt! – Marco, Tini & Antonio
26.07.2021La famiglia Lazzeri ha apprezzato tutto il museo e in particolare tutti i percorsi/esperienze! Grazie alle guide davvero cortesi. – Fam. Lazzeri, Caldarazzo
28.07.2021
-
Ötzi Glacier Tour with Thomas Huber (Huberbuam)
What more could you ask for: fantastic weather, wonderful views and great company! Find here some pics of the memorable Ötzi Glacier Tour with the Bavarian climber Thomas Huber:
The participants got a link to all pictures Peter took. Please contact us, if something didn’t work: info@archeoparc.it.
-
Visitor’s book June 2021
Ich war mit meiner Familie hier. Es hat sehr viel Spaß gemacht. Viele Grüße
28.06.2021