• SITO WEB IN COSTRUZIONE

Visitare l’archeoParc con la famiglia

Se state cercando consigli su come organizzare una visita all’archeoParc Val Senales con la famiglia, siete nel posto giusto.

Benvenuti all’archeoParc

Le famiglie sono le benvenute all’archeoParc! Qui abbiamo raccolto le risposte alle domande che le famiglie si pongono prima della visita:

Sono ammessi i passeggini?

Sì, i passeggini sono ammessi. La maggior parte delle famiglie porta il passeggino fino all’uscita dell’area all’aperto e lo parcheggia lì mentre esplora il parco e le diverse aree di attività.

Se si desidera portare il passeggino nell’area all’aperto, è necessario un passeggino con ruote grandi e resistenti.

Dove posso allattare?

Trovare un posto tranquillo, ad esempio all’interno del terzo livello o all’aperto. Se preferisce lasciare l’area visitatori per allattare, ne parli con il nostro team.

Posso uscire a prendere qualcosa in macchina durante la visita?

Sì, è possibile uscire e rientrare nel museo durante la visita. Si prega di mostrare il biglietto alla biglietteria al momento dell’uscita e del rientro.

Dove posso cambiare i pannolini?

L’archeoParc dispone di una toilette per famiglie con fasciatoio al piano terra, proprio accanto alla biglietteria.

Dove si può mangiare?

Al terzo livello del centro visitatori dell’ArcheoParc si trova una caffetteria che offre bevande e piccoli pasti e spuntini.

Se preferite mangiare un piatto di pasta o qualcosa di simile, potete lasciare il museo all’ora di pranzo e tornare dopo. Si prega di mostrare il biglietto alla biglietteria quando si esce e quando si rientra. A pochi passi dal museo ci sono due ristoranti che offrono pasti caldi tra le 12.00 e le 14.00: Adlernest all’incrocio e Tonzhaus di fronte al santuario. Chiedete in biglietteria informazioni sui ristoranti nei dintorni.

Quanto dura la visita?

La visita dell’archeoParc dura da un’ora a un giorno intero, a seconda degli interessi. La maggior parte delle famiglie trascorre qui dalle tre alle quattro ore.

Se si ha poco tempo a disposizione e si è particolarmente interessati a un’offerta del programma giornaliero, il giorno della visita è bene informarsi sugli orari di inizio delle presentazioni alle stazioni di attività.

Per quali fasce d’età è adatta la visita?

L’archeoParc è un museo multigenerazionale. Le mostre e gli eventi sono generalmente pensati per soddisfare diverse fasce d’età.

Il programma giornaliero delle stazioni d’avventura nell’area all’aperto è adatto a famiglie di tutte le età che amano trascorrere del tempo attivo insieme. Le informazioni su come organizzare il vostro tempo insieme all’archeoParc sono disponibili alla biglietteria, nei testi murali e durante le presentazioni alle stazioni di attività nell’area all’aperto.

Cosa dobbiamo portare con noi durante la visita?

Per la visita all’archeoParc non è richiesta alcuna attrezzatura particolare. Si consiglia di indossare abiti da esterno e di portare una giacca di ricambio. L’archeoParc si trova a 1500 metri sul livello del mare.

Possiamo prenotare una visita privata?

Sì, il team dell‘archeoParc è lieto di organizzare visite guidate per le famiglie.

C’è un parco giochi nelle vicinanze?

Sì, c’è un parco giochi pubblico di fronte all’ingresso principale. Anche nei vicini villaggi di Certosa (5 km), Monte Santa Caterina (8 km) e Naturno(15 km) si trovano incantevoli parchi giochi per bambini.

Se volete fermarvi più a lungo, potete anche esplorare la Val Senales con la nostra mappa dell’avventura per bambini, fare una passeggiata nel bosco, visitare il percorso ad alta fune o un corso di tiro con l’arco, prendere la funivia o fare un’escursione in una fattoria o in una malga.

Cosa c’è da fare per le famiglie all’archeoParc

Le famiglie hanno molto da scoprire all’archeoParc, sia all’interno che all’esterno. Nell’esposizione interna, le famiglie sono di solito particolarmente interessate a quanto segue:

  • il testo per bambini, che racconta la storia della scoperta e della vita di Ötzi con immagini e parole (testo per il primo lettore) e le mascotte pulce dei ghiacciai e mosca del cervo
  •     gli abiti e gli strumenti di Ötzi ricostruiti da toccare
  •     le postazioni audio con le interviste che i bambini hanno realizzato con gli esperti
  •     le stazioni di indovinelli e giochi

Nell’area all’aperto ci sono sei stazioni di attività con personale e sono particolarmente apprezzate dalle famiglie, non solo perché si può provare insieme com’era la vita di Ötzi all’età della pietra, ma anche perché ci si diverte e il tempo vola:

  • Accendere il fuoco
  •     Cuocere il pane su un bastone
  •     macinare la farina
  •     fare bricolage nell’area laboratorio
  •     Tirare con l’arco
  •     Fare un giro con la piroga monossile

Quattro delle sei stazioni di attività sono aperte in qualsiasi condizione atmosferica. Il tiro con l’arco e il giro in piroga non si svolgeranno se piove o il terreno è molto bagnato.

Se si desidera visitare tutte le stazioni di attività, è consigliabile venire al mattino e rimanere fino a metà pomeriggio o venire all’ora di pranzo e rimanere fino alla chiusura serale.

   

Eventi per famiglie all’archeoParc

Oltre al programma giornaliero, all’archeoParc sono previsti anche eventi per le famiglie, che attualmente includono i seguenti:

  • Pomeriggio in famiglia il martedì
  •     Assistenza per le vacanze in estate e in autunno
  •     Laboratori per genitori e figli
  •     Notte nella Casa dell’Età della Pietra in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia
  • Mostra tutti i programmi di avventura

L’archeoParc e il Manifesto dei bambini nei musei

L’sssociazione museale archeoParc, insieme a più di 1000 musei in tutto il mondo, è sostenitrice del „Kids in Museums Manifesto“, una guida per musei e siti del patrimonio culturale sviluppata insieme a bambini, giovani e famiglie. Il manifesto indica ciò che occorre affinché le famiglie si sentano a proprio agio in un’istituzione culturale e la percepiscano come un luogo attraente da visitare.

È positivo constatare che molte famiglie che hanno visitato archeoParc sono d’accordo: Le famiglie sono felici di raccomandare ad altri le visite ad archeoParc e costituiscono la maggioranza del 21% dei visitatori abituali (2024).

Domande?

Contattateci per telefono o per e-mail:

Tel. + 39/0473/676020

E-mail: info@archeoparc.it

Tutti i dettagli di contatto