Ötzi Glacier Tour
Il ritrovamento più spettacolare mai fatto su un ghiacciaio è proprio lui: L’Uomo venuto dal Ghiaccio, rinvenuto sul nostro ghiacciaio nel 1991. L’Ötzi Glacier Tour vi porta a piedi o con gli sci da Maso Corto, ultimo paese della Val Senales, fino al Giogo di Tisa (3.210 m), luogo di ritrovamento di Ötzi. Il tour guidato non solo raggiunge vari punti di interesse paesaggistico e archeologico ma offre anche la possibilitá di provare un tratto in cordata e alcuni passaggi su roccia assicurati da funi metalliche. Ogni martedì e su prenotazione. Per garantirvi un’esperienza unica e senza intoppi cooperano archeoParc, Alpin Arena Senales e le guide alpine del tour. Info Ötzi Glacier Tour COVID-19
Periodo: giugno – ottobre (trekking) e novembre – maggio (escursione scialpinistica).
Requisiti per la partecipazione: buona condizione fisica e psichica, non è richiesta la padronanza delle tecniche alpinistiche; per l’escursione scialpinistica: buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza di scialpinismo non necessaria; per il family tour: dimestichezza buona con l’ambiene alpino in contesti d’alta quota, partecipazione all’incontro informativo prima del tour.
Trekking – Tour scialpinistico – Guide alpine – Calendario – Info e prenotazioni
Trekking
Ritrovo a Maso Corto. Dalla stazione a monte Grawand (3.205 m) passando per il Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa fino al Giogo di Tisa (3.210 m), il luogo di ritrovamento dell’Uomo venuto dal Ghiaccio. Nel primo pomeriggio arrivo al rifugio Similaun e sosta di ristoro. Discesa finale lungo la val di Tisa fino a Vernago (1.700 m). Trasferimento a Maso Corto.
Periodo: metà giugno – metà ottobre (a secondo della situazione neve)
Requisiti per la partecipazione: dislivello ↑500 m e ↓1.900 m, tempo di percorrenza 7-8 ore; buona condizione fisica e psichica, non è richiesta la padronanza delle tecniche alpinistiche, per il family tour: dimestichezza buona con l’ambiene alpino in contesti d’alta quota, partecipazione all’incontro informativo prima del tour.
Tour scialpinistico
Ritrovo a Maso Corto. Dalla stazione a monte Grawand (3.205 m) passando per il Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) l luogo di ritrovamento dell’Uomo venuto dal Ghiaccio. Dopo una breve sosta, risalita allo Hauslabjoch e discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal e sulla pista fino a Maso Corto.
Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi in condizioni di buon innevamento: discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago. Maso Corto.
Periodo: circa metà novembre- inizio maggio (a secondo della situazione neve)
Requisiti per la partecipazione: dislivello ↑600 m circa e ↓2.100 m circa, tempo di percorrenza 7 ore; buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania (esperienza scialpinistica non necessaria).
Le guide alpine
Tutti gli Ötzi Glacier Tour, estivi e invernali, sono pianificati e condotti da guide alpine diplomate che svolgono con passione e professionalità il loro lavoro.
Le guide alpine predispongono i percorsi assicurando i passaggi più impegnativi su roccia, ghiaccio e neve. Preparano le attrezzature a noleggio per i partecipanti e verificano la funzionalità del loro abbigliamento ed equipaggiamento prima della partenza. Durante l’escursione forniscono informazioni sulla flora, la fauna, il clima e la geologia locali, sulla storia del ritrovamento di Ötzi, come pure sulle norme comportamentali da osservare in alta montagna e sui ghiacciai. L’Ötzi Glacier Tour è uno degli itinerari preferiti dalle nostre guide alpine, non solo per l’indubbio fascino del percorso, ma soprattutto per l’entusiasmo che suscita nei partecipanti di ogni parte del mondo. Lo confermano le parole di un’intervista a Luis Pirpamer, ex guida alpina, esperto di Ötzi e accompagnatore di questo tour fino all’età di 74 anni:
“Per me il momento più bello in montagna è alla fine dell’escursione, quando vedo nei partecipanti la gioia e la soddisfazione per un’esperienza che non si aspettavano. Mi basta guardarli negli occhi per capire che sono felici.“

private
DT/IT/EN
Guida alpina professionale, residente in Val Passiria, ama esplorare le nostre montagne con o senza sci. Da vent’anni, più volte alla settimana, accompagna gionalisti, appassionati di avventura ecc. al sito di Ötzi. “Questa è un’escursione che mi piace tantissimo. Più di tutto mi affascinano i paesaggi lassù in alto, meravigliosi d’estate come d’inverno.“

private
DT/IT/EN
Attratto sin da bambino dalle montagne della sua regione, opera da dieci anni come guida alpina in Val Passiria e in Val Senales. Considera l’Ötzi Glacier Tour come uno degli itinerari alpinistici più gratificanti in assoluto: “Camminare tra rocce e ghiacci, lungo sentieri antichissimi, è un’esperienza straordinaria”.
Eventi
DT/IT/EN
Il glaciologo e climatologo altoatesino ha un legame speciale con le montagne e soprattutto con i ghiacciai. Appassionato di trekking e ski, ama muoversi tra la neve e il ghiaccio e conosce gli equilibri delicati del mondo alpino come pochi altri. Della scoperta e delle ricerche su Ötzi non parla solo in qualità di ricercatore dell’Università di Innsbruck, ma anche come testimone oculare, perchè era presente durante i lavori di recupero della mummia sul giogo di Tisa nel 1991/92. Da alcuni anni insieme ad altri colleghi vuole ottimizzare la conservazione di Ötzi. A questo scopo é stato installato una stazione di rilevamento dati sul giogo di Tisa.
Ötzi Glacier Tour Ski con Georg Kaser: 29.03.2022 (annullato)
Eventi passati
2021 Ötzi Glacier Tour e Side-Events con Thomas Huber (Huberbuam)
2019 Ötzi Glacier Tour con Simon Messner
2019 Ötzi Glacier Tour con Axel Naglich
2018 Ötzi Glacier Tour con Nikolaus Gruber
2017 Ötzi Glacier Tour con Gela Allmann
2016 Ötzi Glacier Tour con Tamara Lunger
2016 Ötzi Glacier Tour con Hans Kammerlander
2015 Ötzi Glacier Tour con Simon Gietl
2015 Ötzi Glacier Tour con Reinhold Messner
2012 Ötzi Glacier Tour con Hans Kammerlander
Calendario
L’Ötzi Glacier Tour si effettua ogni martedì oppure come escursione privata su prenotazione in qualunque giorno della settimana.
Prossime date:
Trekking:
Tour scialpinistico:
Info e prenotazioni
Per domande e prenotazioni potete rivolgervi all’archeoParc, dove Martha, Magdalena e Hannelore saranno liete di assistervi nella pianificazione del tour:
Info e prenotazioni entro le ore 17:00 del giorno precedente all’uscita:
Tel.: +39 0473 676 020
info@archeoparc.it
Iscrizione online
All’atto della prenotazione vi sarà richiesto un numero di cellulare presso cui contattarvi in caso di necessità la sera prima dell’escursione.
tra le ore 6:30 e le 8:30 (l’ora precisa è comunicata al momento della prenotazione)
Equipaggiamento personale:
La quota di partecipazione può essere versata all’atto della prenotazione, con rilascio di ricevuta da presentare alla guida alpina alla partenza dell’escursione; in alternativa è possibile pagare direttamente il giorno dell’escursione, consegnando la quota alla guida alpina che rilascerà regolare ricevuta.
Chi desidera la fattura è pregato di inviare i propri dati fiscali (indirizzo, numero partita IVA e codice fiscale) all’indirizzo info@archeoparc.it.
Rimborso della quota versata:
Disdetta dell’organizzatore prima dell’inizio dell’escursione: in caso di maltempo, la guida alpina ha facoltà di annullare l’escursione o concordare con i partecipanti un’altra data per il suo svolgimento. L’escursione può essere annullata anche qualora non si raggiunga un numero sufficiente di iscrizioni. Le eventuali quote già versate saranno interamente restituite.
In caso di variazione o interruzione dell’escursione in corso per motivi di sicurezza, non sono previsti rimborsi né riduzioni delle quote versate.