La stuoia di Ötzi e il fodero del suo pugnale erano confezionati con fibre vegetali ritorte e intrecciate. Sperimentate anche voi questa tecnica tessile, probabilmente la più antica della storia, per creare un piccolo tappetino di giunchi e rafia.
Non occorre la prenotazione | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel biglietto d’ingresso | Percorso 2 | Area laboratoriale (#09) | Durata: ca. 40 min | Ultimo ingresso per la visita di tutte le aree di attività alle ore 14:00