L’arte della concia è nota sin dall’Età della Pietra. Già allora permetteva di rendere imputrescibili e pieghevoli le pelli animali da usare poi per indumenti, coperte, tende da abitazione ecc. Lo stesso Ötzi indossava capi in pelle conciata. Prendendo spunto dal suo abbigliamento, vi insegneremo a confezionare un borsellino in pelle di cervo utilizzando strumenti e materiali preistorici come lame di selce, lesine di corna animali e rafia.
Non occorre la prenotazione | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel biglietto d’ingresso | Percorso 2 | Area laboratoriale (#09) | Durata: ca. 60 min | Ultimo ingresso per la visita di tutte le aree di attività alle ore 14:00