Science Education Day – Interviste di bambini ai scienziati

La Giornata dell’educazione scientifica si svolge ogni anno il 14 marzo. L’obiettivo di questa giornata internazionale è quello di sensibilizzare e sottolineare l’importanza dell’educazione scientifica. In questa giornata si svolgono diverse iniziative in tutto il mondo, che riuniscono scienziati, insegnanti, scolari e pubblico in generale per risvegliare o approfondire l’interesse per i temi scientifici.

Interviste agli esperti nell‘archeoParc

In occasione della Giornata internazionale dell’educazione scientifica, presentiamo una piccola raccolta di file audio in cui i bambini intervistano gli scienziati. Queste stazioni audio sono parte integrante dell’esposizione permanente del centro visitatori dell‘archeoParc. I bambini delle scuole elementari hanno intervistato gli scienziati sulle loro rispettive specializzazioni e si sono tenute conversazioni emozionanti tra gli esperti e i bambini. Lasciatevi ispirare dalle domande dei bambini e dalle risposte degli scienziati e scoprite quanto può essere eccitante e varia la scienza!

//Wieso hat sich Ötzi erhalten?
Julia, Julian und Greta im Gespräch mit Georg Kaser, Glaziologe, Universität Innsbruck (A)

//Cosa si mangiava ai tempi di Ötzi?
Jacob, Rosa e Luca parlano con Umberto Techiatti, Archeologo, Università di Milano, allora Ufficio per i beni archeologici di Bolzano

Perché la giornata dell’educazione scientifica si celebra il 14 marzo?

Una piccola nota a margine: la giornata dell’educazione scientifica si celebra ogni anno il 14 marzo perché è il compleanno di Albert Einstein. Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della fisica moderna e la sua eredità viene onorata in questo giorno.È l’occasione ideale per sottolineare l’importanza dell’educazione scientifica e celebrare la passione di Einstein per la scienza.