Archivio Notizie
2007
-
Grest della val Senales 2023
Per la settima volta il grest estivo del comune della Val Senales viene organizzato dall’archeoParc. Cuciniamo, lavoriamo con materiali neolitici, tiriamo con l’arco, proviamo a navigare con la piroga e vivremo mille avventure insieme. Il servizio si svolgerà prevalentemente in lingua tedesca.
Qui trovate ulteriori Informazioni e il foglio per l’iscrizione (in lingua tedesca).
-
Call for papers Experimental Archeology Conference
EXARC and the Nicolaus Copernicus University in Toruń (PL) are pleased to announce the 2nd call for papers for the 13th Experimental Archaeology Conference (#EAC13), which will be held in Toruń, Poland, on the 1-3 May 2023.
Please send your abstract to: info@exarc.net before 8 January 2023.
-
Visitor’s book October 2022
Thank you for showing us around. Greatig from Poland
11.10.2022Gita piú bella della mia vita. Con affetto
13.10.2022
-
Ecco i vincitori del decimo torneo senalese
Il finesettimana del 24 e 25 settembre circa 80 partecipanti hanno gareggiato per la vittoria nel decimo torneo senalese di tiro con l’arco preistorico e lancio con il propulsore.
Sabato: Il torneo senalese di tiro con l’arco preistorico quest’anno è stato vinto da Kuno Bay (CH) nella categoria uomini. Sul secondo posto troviamo Stefan Kuen (A) e sul terzo Joachim Martz (D). Nella categoria donne la più forte è stata Marlen Mischler (CH), seguita da Conny Heinzelmann (CH) sul secondo e Bärbel Berhorst (D) sul terzo posto. Nella categoria bambini Liam Lukas (D) si è aggiudicato il primo posto, Tom Lukas (D) il secondo e Layan Kuen (A) il terzo.
Domenica: Il vincitori del torneo di lancio con il propulsore nella categoria uomini sono Fritz Mischler (CH) sul primo posto, Ansgar Lukas (D) sul secondo e Joachim Martz (D) sul terzo. Nella categoria donne ha vinto Ursula Räss (CH), Conny Heinzelmann (CH) ha conquistato il secondo posto e Marlen Mischler (CH) il terzo. E anche i bambini si sono dimostrati abili tiratori. Ecco il risultato finale: 1° posto Tom Lukas (D), 2° posto Gabriel Gulde (D), 3° posto Liam Lukas (D).
-
Visitor’s book September 2022
Um aus der Vergangenheit zu lernen müssen wir sie kennen! – Sophia
08.09.2022Danke furs Kuchenessen, Einbaumfahren & Bogenschießen. – Claudia+Christine
09.09.2022Thank you so much for your hospitality. Great museum.
12.09.2022
-
European Championship for Prehistoric Weapons 2022
Dear all,
we’re happy to announce the tenth Prehistoric Weapons European Championship close to Iceman’s discovery site in Val Senales valley/Italy on September 24-25!
Information in English: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_en.pdf
Einladung in deutscher Sprache: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_dt.pdf
Invito in lingua italiana: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_it.pdf
Information en Français: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_fr.pdfLooking forward to welcome you at our place,
Johanna NiederkoflerP.S. Some happy memories from September 2021: https://bit.ly/3oK7Vog
-
Visitor’s book August 2022
Bellissimo museo all’aperto. I bambini sis ono divertiti tanto perché é stato interattivo e pieno di avventure da fare e cose da scoprire!
07.08.2022Das Beste war das Flechten der tollen Lederarmbänder & das Bogenschießen. – Mandy, Markus, Eva & Alice
09.08.2022Piacevole scoperta e giornata divertente! – Luciana, Bergamo
21.08.2022Das wunderschönste Museum der Welt mit den wundervollsten Menschen. – Lukas, Vanessa, Dominik
29.08.2022
-
Corsi di formazione professionale all‘archeoParc?
Recentemente l’asssociazione museale ha attivato le procedure di accreditamento come Ente formativo presso il Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.
-
Visita dall’Australia
L’11 luglio una delegazione del Willandra national parc in Australia, ha fatto visita all’archeoParc Val Senales. Archeologi, antropologi e rappresentanti dei gruppi aborigines hanno fatto tappa al Museo Archeologico dell’Alto Adige, all’Istituto per lo studio delle mummie dell’EURAC e infine da noi. Hanno raccolto informazioni sulla gestione dei reperti legati a Ötzi, poiché nel parco, che fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, dev’essere realizzato un centro per la conservazione di scheletri fossili. Qui trovate info più dettagliate: https://www.iceman.it/willandra_it/
-
Visitor’s book July 2022
This was an absolute highlight of our trip to Italy. The exhibits are first class and the encouragement for children to interact with the exhibits is wonderful. – Dasy William, Australia
11.07.2022Vielen Dank für die Kompetente Führung durch die Jungsteinzeit und die Geduld beim Armband und Bogen. – Isabell und Ralf
13.07.2022Percorsi interativi che ci hanno fatto fare un viaggio nel neolitico, davvero indimenticabile!
18.07.2022Questo parco archeologico era fantastic! Fare il giro con la canoa era divertente e vedere le capanne di vari posti era meraviglioso!! Vorrei che ci fossero parchi cosí in tutta Italia sarebbe troppo bello!!! – Arianna
28.07.2022
-
Visitor’s book June 2022
Mir hat es hier richtig gut gefallen! Am besten waren Holzschnitzen, Bogenschießen udn Einbaumfahren. Vielen Dank für die tolle Zeit!
06.06.2022Sehr spannendes Museum und richtig cool wie viel man slebst erleben darf! – Familie Ottenbacher
09.06.2022Molto bello, ho avuto una bella scelta di venire qui! Veramente soddisfatta!
12.06.2022Vielen Dank für den mega schönen Tag. – Pfadfinder Stamm Gais
19.06.2022
-
Visitor’s book May 2022
Die Führung, das Bogenschießen waren toll. Das Bearbeiten der Steine hat mir am besten gefallen. – Hannah
04.05.2022Es war lustig und wir haben eine tolle Reise in die Vergangenheit gemacht. – Matthias
10.05.2022Very stunning! – London
15.05.2022What a great day at Archeo Parc! I learned a lot of new informations for my future comic book! Thanks! (And thanks to the volunteers for their kindness!) – Elsa B.
31.05.2022
-
Info covid-19
La pandemia e le rispettive direttive di prevenzione e contenimento ci accompagnano dalla primavera 2020. Da allora ci accompagna anche lo sforzo di costruire relazioni e ambienti rispettosi di chi teme il contaggio piu di noi stessi. Sulla base dei dati locali e delle vigenti norme provinciali abbiamo adottato seguenti misure e svolgimenti.
Vi ringrazio per il vostro gentile sostegno e vi/ci auguro solo il meglio!
Johanna NiederkoflerOrari di apertura
Gli orari attuali sono consultabili sul nostro sito, sezione info pratiche e oggi.Accesso
Al momento non ci sono limiti d’accesso. Tutte le aree sono accessibili.
Prenotazione
Non c’è bisogno di una prenotazione per visitare l’archeoParc.Visite guidate per gruppi
Al momento sono prenotabili le nostre offerte regolari. Se un cambiamento delle regole da parte della provinica autonoma di Bolzano dovessere far necessario un adattamento dei nostri protocolli di sicurezza, sarete informati in tempo per concordare eventuali modifiche alla prenotazione oppure la cancellazione. In questo caso non ci saranno spese a vostro carico.Eventi
Tutti gli eventi attualmente confermati si trovano sul nostro sito, sezione calendario. Se a causa della pandemia la partecipazione viene disdetta, al momento non adottiamo le solite condizioni di storno. In tal caso è possibile comunicarci la disdetta in qualsiasi momento senza incombere in ulteriori spese.Regolamento per manifestazioni che si svolgono al di fuori dell’area museale: al momento è richiesta una protezione delle vie respiratorie del tipo FFP2 per la salita in funivia durante l’Ötzi Glacier Tour.
Raccomandazioni per i visitatori
– evitare gli assembramenti e mantenere la distanza di sicurezza
– portare una protezione naso e bocca negli ambienti chiusi
– lavare o disinfettare le maniAll’ingresso trovate del gel disinfettante per le mani e delle mascherine.
-
Collaboratori/trici cercasi
Il team dell’archeoParc ha bisogno di rinforzi! Per la stagione 2022 cerchiamo:
un/a barista
addetto/a alla cassa e al bookshop
mediatore/trice culturale per l’area all’apertoIl bando completo in formato pdf è scaricabile qui: www.archeoparc.it/jobs (in lingua tedesca). Per ricevere ulteriori informazioni e/o inviare la candidatura contattate: Johanna Niederkofler, tel 0473/67 60 20, info@archeoparc.it
-
Grest estivo 2022
Per la sesta volta il grest estivo del comune della Val Senales viene organizzato dall’archeoParc. Cuciniamo, lavoriamo con materiali neolitici, tiriamo con l’arco, proviamo a navigare con la piroga e vivremo mille avventure insieme. Il servizio si svolgerà prevalentemente in lingua tedesca. Qui trovate ulteriori Informazioni e il foglio per l’iscrizione (in lingua tedesca).