Archivio Notizie
2007
-
Visitor’s book October 2020
Ganz tolle Ausstellung! Schöne Grüße. – Stefan und Brigitte, Bergsteigerdorf, Bayern
04.10.2020Ein sehr tolles Museum für die ganze Familie!
18.10.2020
-
Visitor’s book September 2020
Molto bello sia il museo che il fuori soprattutto la canoa e il tiro con l’arco, anche se era molto difficile. – Annalea, Genova
06.09.2020War hier. War richtig toll. Coole Bootsfahrt. – Johanna, Homberg, Kassel
11.09.2020Waren hier, es war so toll, wir hatten viel Spaß. – Helen und Charlie, Hamburg
27.09.2020
-
Visitor’s book August 2020
Mi é piaciuto vedere accendere il fuoco e fare un giro sul monolite. – Gianluca, Mamma, Davide
09.08.2020Wir hatten einen sehr schönen Tag hier im Museum. Die Erklärungen und Vorführungen waren wirklich super und wurden von kompetenten Frauen durchgeführt! Vielleicht war Ötzi ja eine Frau. Danke und Gruß. – Familie Feuerstein
10.08.2020Bello vivere come saremmo vissuti 5.300 anni fa senza nessuna comoditá. – Maurizio e Luciana, Mantova
16.08.2020Mi sono divertito tanto a fare il pettine e il tiro con l’arco. La canoa mi é piaciuta (ma volevo guidarla io). – Giorgio
20.08.2020Ci siamo veramente diveertiti con l’arco e le frecce, fare il fischietto é stato un po’ difficile, ma ci siamo riusciti. Grazie per il giro in canoa. Il museo é inetressantissimo. – Chiara, Riccardo
23.08.2020
-
Visitor’s book July 2020
Mi é piaciuto moltissimo, sembrava proprio di vivere un giorno nella preistoria proprio come Ötzi. – Benedetta S.
05.07.2020É stato mitico! Mi sono divertita molto! La cos ache mi é piaciuta di piú é stato il tiro con l’arco, era super! Bellissima esperienza, davvero. – Greta, Livorno
12.07.2020Es war ein sehr spannendes Erlebnis hier, wie man sehen konnte wie die Menschen früher gelebt haben!!!
16.07.2020Hallo! Der Besuch im Park war voll “cool”. Wir konnten ausprobieren wie man geschlafen hat. Total bequem! Auch zu sehen wie man damals Feuer gemacht hat, war sehr interessant. Ötzi war ein total cooler Typ. – Familie Kowalewski, Alsdorf, Deutschland
27.07.2020
-
„Il pane. La storia della panificazione “
Domenica 28 giugno è stata inaugurata la mostra temporanea “Il pane. La storia della panificazione”. La mostra racconta l’antichissima storia del pane, dalle origini della panificazione nell Medio Oriente fino alle techniche di produzione odierne. Chi erano i primi veri panettieri? Anche Ötzi conosceva e consumava già il pane? La piccola mostra dell’archeoParc presenta i metodi di preparazione e cottura del nostro alimento base per eccellenza.
-
I quiz sul pane dell’archeoParc
Quali ingredienti servono per fare il pane? Dove si trovano le origini delle diverse specialità di pane? Quali cereali sono adatti per la panificazione? Ecco qualche quiz sul pane e la panificazione, relativo alla tematica della nostra mostra temporanea di quest’anno.
Buon divertimento!
-
Info COVID-19
Ormai da qualche mese ci siamo abituati all’emergenza epidemiologica con le rispettive direttive di prevenzione e contenimento e rispettiamo la paura degli altri. Sulla base dei dati locali e le vigenti norme provinciali abbiamo adottato le seguenti misure e svolgimenti:
Vi ringrazio per il vostro gentile sostegno!
Johanna Niederkofler
Orari di apertura
L’archeoParc riapre il 16 maggio 2021.
Sotto i seguenti link trovate informazini sul programma e altre info pratiche
Aree chiuse e attività annullate
Cinema
Area „Così era Ötzi…“
Casa Villanuova sul Clisi-Monte Covolo
Cottura del pane sul falò
Macinazione dei cerealiPrenotazione
Al momento non c’è bisogno di una prenotazione per visitare l’archeoParc. Per evitare comunque gli assembramenti in luoghi delicati, come ad esempio durante la dimostrazione dell’accensione del fuoco, vi sarà assegnato già alla cassa la prenotazione posto per un certo orario.
Visite guidate per gruppi
Chi dovrebbe essere interessato ad una visita guidata per gruppi, può scegliere tra le seguenti offerte, effettuate durante gli orari di apertura:
c1: Guida speciale „Corona“ per mass. 10 persone
40 min
Biglietto d’ingresso + 35 Euro tasso fisso per gruppoc2: Saluto e breve introduzione „Corona“ sulla piazza antistante
20 min
Biglietto d‘ingresso + 0 EuroNon sono prenotabili nell’immediato, e sicuramento non fino alla fine dello stato d’emergenza nazionale, le nostre offerte regolari. Volentieri accettiamo e prenotiamo già adesso appuntamenti a partire per la primavera dell’anno prossimo.
Eventi
L’appuntamento speciale dell’Ötzi Glacier Tour con Thomas Huber con i respettivi eventi correlati, come pure la 9° edizione del torneo europeo di tiro con l’arco preistorico, sono posticipati all’estate e autunno del 2021. Tutti gli eventi intanto confermati trovate sul nostro sito, sezione calendario.
Regole di comportamento
– Evitare gli assembramenti e mantenere la distanza
– Portare la mascherina se non è possibile mantenere la distanza di un 1m verso altri
– Lavare o disinfettare le maniAll’ingresso, nei bagni e presso il nostro personale troverete del gel disinfettante per le mani a vostra disposizione. Mascherine sono eventualmente disponibili nel bookshop.
-
Giornata internazionale dei musei 2020 online
La Giornata internazionale dei musei di domenica in Alto Adige si terrà come manifestazione online. Ecco qua i contributi dei colleghi: Ufficio musei e ricerca museale
-
Paleofestival 2020 online
Considerata l’emergenza epidemiologica il Paleofestival di sabato 16 maggio e domenica 17 maggio 2020 a La Spezia non si terrà. Per incontrarsi virtualmente i colleghi del Museo del Castello hanno fatto realizzare dei video:
16 maggio, ore 16:30
17 maggio, ore 16:30
-
Buoni per visite all’archeoParc
Volete regalare un buono? Volentieri vi mandiamo per E-mail un buono per una visita all’archeoParc o per l’Ötzi Glacier Tour, l’escursione con guida alpina al luogo di ritrovamento di Ötzi.