Archivio Notizie
2007
-
Visitor’s book November 2021
Toll gemacht-nicht zu viel und nicht zu wenig. Die Workshops fanden alle super! Danke – Familie Karg
02.11.2021
-
Visitor’s book October 2021
Sehr sehr schöne Ausstellung. Möchte ich nochmal hin. Liebe Grüße. – Familie Schnedler
12.10.2021Der Besuch hat sich gelohnt! Ein tolles Erlebnis für die ganze Familie! – Christian, Verena, Vincent und Carla, NRW
17.10.2021Ein wirklich schön und sehr “liebevoll” gemachtes Museum! – Christine+Charlie, Rhld. -Pfalz, Deutschland
18.10.2021Ich habe vieles dazu gelernt, wie Ötzi gelebt hat. Es ist ein schönes Museum, ich würde gerne wiederkommen. – Nina
19.10.2021Museo molto bello e curato con grande passione ed attenzione per i dettagli. Grazie!
24.10.2021Es war wunderschön und toll hier! Wir haben ganz viel über Ötzi erfahren und der Schinken-Käse Toast hat sehr gut geschmeckt! – Leonie, Regine & Anna
27.10.2021
-
Info COVID-19
La pandemia e le rispettive direttive di prevenzione e contenimento ci accompagnano da ormai più di un’anno. Da allora ci accompagna anche lo sforzo di costruire relazioni e ambienti rispettosi di chi teme il contaggio piu di noi stessi. Sulla base dei dati locali e delle vigenti norme provinciali abbiamo adottato le seguenti misure e svolgimenti.
Vi ringrazio per il vostro gentile sostegno e vi/ci auguro solo il meglio!
Johanna NiederkoflerOrari di apertura
Al momento siamo aperti singoli giorni durante la settimana. Gli orari attuali sono consultabili sul nostro sito internet, sezione info pratiche e oggi.Accesso limitato
Al momento la visita e il lavoro al museo sono consentiti solo a persone in possesso di una certificazione verde COVID-19 (“green pass”). Per bambini al di sotto di 12 anni, per scolaresche che durante la visita non entrano in contatto con altri visitatori, per accessi al fine della consulenza (ad.es. Aperitivo Ötzi Glacier Tour) o del prestito di libri non è richiesta.Accesso limitato a manifestazioni che si svolgono al di fuori dell’area museale: al momento è richiesta la certificazione verde COVID-19 per la salita in funivia durante l’Ötzi Glacier Tour.
Test antigenico senza prenotazione sulla strada per l’archeoParc:
dal passo Resia, a Silandro: Farmacia Solaris
da Bolzano, a Postal: Farmacia Dott. NartAree chiuse e attività annullate
Cinema
Area “Cosi era Ötzi…”
Casa Villanuova sul Clisi-Monte Covolo
Cottura del pane sul falò
Macinazione dei cerealiPrenotazione
Al momento non c’è bisogno di una prenotazione per visitare l’archeoParc. Per evitare comunque gli assembramenti in luoghi delicati, come ad esempio durante la dimostrazione dell’accensione del fuoco, vi sarà assegnato già alla cassa la prenotazione posto per un certo orario.Visite guidate per gruppi
Chi dovrebbe essere interessato ad una visita guidata per gruppi, può scegliere tra le seguenti offerte, effettuate durante e al di fuori degli orari di apertura:c1: Visita guidata speciale „Corona“ per mass. 10 persone
Durata: 40 min all’interno dell’orario di apertura
Costi: Biglietto d’ingresso + 35 Euro tasso fisso per gruppoc2: Saluto e breve introduzione „Corona“ sulla piazza antistante
Durata: 20 min all’interno dell’orario di apertura
Costi: Biglietto d‘ingresso + 0 Euroc3: Visita guidata speciale con laboratorio pratico “Corona scuola” per scolaresche
Durata: 120 min al di fuori dell’orario di apertura
Costi: 8 euroc4: Breve introduzione e laboratorio pratico “Corona scuola open-air” per scolaresche nell’area all’aperto
Durata: 90 min
Costi: 8 euroNon sono prenotabili nell’immediato, e sicuramento non fino alla fine dello stato d’emergenza nazionale, le nostre offerte regolari. Volentieri combiniamo elementi di vari programmi, compatibili con i nostri protocolli di sicurezza, per offrire un programma personalizzato al vostro gruppo. Accettiamo e prenotiamo già adesso appuntamenti senza restrizioni per la primavera dell’anno prossimo. Contattateci!
Eventi
Le dimostrazioni di tecniche artigianali programmate per le domeniche pomeriggio sono posticipate alla stagione 2022. Tutti gli eventi attualmente confermati trovate sul nostro sito, sezione calendario.Regole di comportamento durante la visita all’archeoParc
– evitare gli assembramenti e mantenere la distanza di sicurezza
– portare una mascherina laddove non è possibile mantenere la distanza di 1m verso altri
– lavare o disinfettare le maniAll’ingresso, nei bagni e presso il nostro personale troverete del gel disinfettante per le mani a vostra disposizione. Le mascherine sono eventualmente disponibili nel bookshop.
-
9th Prehistoric Championship in Val Senales valley
Thank you all for the great tournament! Find here some of the fantastic pics Peter took during the weekend and download the ranking list.
See you next year at Val Senales Championship on 24-25 September!
Find more photos here: Google photo share
-
Imparare al museo? Un’esperienza per tutti i sensi
Anche quest’anno l’Associazione Musei Alto Adige ha raccolto le offerte didattiche per scolaresche di 26 musei locali e pubblicato una brochure. Anche l’archeoParc è presente! Il cartaceo è stato inviato a tutte le scuole altoatesine e online trovate la versione da scaricare qui.
-
And the winner is…
Circa 70 partecipanti hanno gareggiato oggi nella tappa senalese del campionato europeo di tiro con l’arco, godendo di un cielo azzurro e un sole splendente. Ecco a voi i vincitori nelle tre categorie:
Uomini: 1°posto Kuno Bay (Svizzera), 2° posto Federico Albertoni (Italia) e Joachim Martz (Germania).
Donne: 1° posto Marlen Mischler (Svizzera), 2° posto Helena Martz (Germania), 3° posto Conny Heinzelmann (Svizzera)
Bambini: 1° posto Liam Lukas (Germania), 2° posto Tom Lukas (Germania), 3° posto Gabriel Gulde (Germania)Congratulazioni ai vincitori!
-
Visitor’s book September 2021
Für mich war es eine sehr interessante Reise in Ötzis Welt! Schön gemacht alles! Auch für Kinder schön gemacht! – Anja und Thomas, Aschaffenburg
15.09.2021Ein interessanter Rundgang durch eine uns unbekannte aber ineressante Welt! – Veronika und Frank, Nürnberg
16.09.2021
-
20 anni di archeoParc
Oggi festeggiamo i primi 20 anni dell’archeoParc!
Chi ha tempo e voglia di festeggiare con noi da casa, preparando un dolce con una delle nostre gustose ricette ideate appositamente per l’anniversario? La ricetta di una giovane visitatrice di Meltina che ha partecipato al nostro concorso creativo è stata scelta dalla giuria e stamattina, durante una piccola festa privata abbiamo assaggiato la sua gustosa creazione. 🙂
La ricetta può essere realizzata come torta o muffins:
Muffin ai semi di papavero con panna ai mirtilli rossi
Torta alta ai semi di papavero e mirtilli rossiAl nome dell’associazione museale vi/ci auguriamo un buon autunno e inverno,
Sonja Santer e Johanna Niederkofler
-
European Championship for Prehistoric Weapons 2021
Dear all,
we’re happy to announce the ninth Prehistoric Weapons European Championship close to Iceman’s discovery site in Val Senales valley/Italy on September 25-26!
Information in English: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_en.pdf
Einladung in deutscher Sprache: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_dt.pdf
Invito in lingua italiana: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_it.pdf
Information en Français: www.archeoparc.it/PrehChamInfo_fr.pdfLooking forward to welcome you at our place,
Johanna NiederkoflerP.S. Some happy memories from September 2019: http://bit.ly/2P9HtCs
-
Visitor’s book August 2021
Grazie per la dimostrazione dell’accensione del fuoco, molto interessante! – Olivia
01.08.2021Hey, we loved it here so much. Very interesting and educating. – Hana, Barbara
04.08.2021Mi sono piaciute molto le attivitá e le ricostruzioni dei luoghi, ho adorato la manutenzione e il realismo.
11.08.2021Bellissimo luogo…ci riporta indietro nel passato e ci fa sorprendere dalla capacitá che l’uomo aveva 5000 anni fa. – Letizia
23.08.2021Es war wirklich super schön-für Kinder eine schöne Sache & für Große natürlich auch…man lernt immer dazu. Danke für die tolle Zeit! – Familie Quaiser, Erlangen, Deutschland
23.08.2021Beeindruckende Einblicke in die Vergangenheit. – Gabi K.
29.08.2021
-
Visitor’s book July 2021
Bellissima esperienza. Ragazze super gentili. – Giada
01.07.2021Grazie per raccontare in modo cosí appassionato un pezzo di storia. La nostra famiglia ha molto apprezzato.
04.07.2021I love all the things here and that you can touch almost all of it. I had the best time! I liked the mushroom-like house. – Eleonora
20.07.2021Ich mag das Museum sehr weil es groß ist und man in die Hütten gehen kann. – Charlotte, Haan
25.07.2021Sehr schön umgesetzt! – Marco, Tini & Antonio
26.07.2021La famiglia Lazzeri ha apprezzato tutto il museo e in particolare tutti i percorsi/esperienze! Grazie alle guide davvero cortesi. – Fam. Lazzeri, Caldarazzo
28.07.2021
-
Ötzi Glacier Tour with Thomas Huber (Huberbuam)
What more could you ask for: fantastic weather, wonderful views and great company! Find here some pics of the memorable Ötzi Glacier Tour with the Bavarian climber Thomas Huber:
The participants got a link to all pictures Peter took. Please contact us, if something didn’t work: info@archeoparc.it.
-
Visitor’s book June 2021
Ich war mit meiner Familie hier. Es hat sehr viel Spaß gemacht. Viele Grüße
28.06.2021
-
Parte il grest estivo all’archeoParc
Il 5 luglio parte la prima settimana di grest nell’area all’aperto dell’archeoParc! L’ultima settimana inizia il 9 agosto. Accompagnaci anche tu sulle orme di Ötzi! È possibile iscriversi settimanalmente (entro giovedì della settimana precedente).
-
Ötzi Glacier Tour and more con Thomas Huber
Se in coppia con il fratello Alex o da solo, lo scalatore e autore Thomas Huber è conosciuto e apprezzato nel mondo dello sport per le sue numerose imprese e prime scalate. Il 6 luglio la guida alpina bavarese accompagna l’Ötzi Glacier Tour e condivide il suo amore per le vette più alte con i partecipanti.
Informazioni e prenotazione online o telefonicamente (0473/ 67 60 20)Durante la permanenza di Thomas Huber in Val Senales sono in programma alcuni eventi collaterali in collaborazione con la società cooperativa turistica Senales e la società cooperativa turistica Naturno:
– 5 luglio alle ore 21:00: Proiezione del film “Al limite” nella casa della comunità a Madonna di Senales. Il lungometraggio documenta la passione di Huber per l’arrampicata di velocità e le montagne della Patagonia (appuntamento da confermare).
– 6 luglio alle ore 20:30: Conferenza multimediale dello scalatore nella sala municipale di Naturno.
Gli eventi collaterali si svolgono in lingua tedesca.
-
Visitor’s book May 2021
Oggi é stato bellissimo vedere tutte le cose!
16.05.2021Es war sehr schön hier. – Annika, Aaron, Manuela und Stephan
25.05.2021Sehr spannend und alle so freudlich! Vielen Dank! Die Aktionen waren cool!
26.05.2021Es hat viel Spaß gemacht hier! Wir haben viel über Ötzi und der Steinezit gelernt.
31.05.2021
-
Golosoni senza tempo e pasticceri neolitici cercasi!
A settembre festeggiamo i 20 anni dell’archeoParc e – incredibile ma vero – 30 anni dalla scoperta di Ötzi. Ci aiutate a creare la torta di anniversario?
Cosa bisogna fare?
Prendete almeno un ingrediente che Ötzi già conosceva e almeno uno, che Ötzi non conosceva e inventate una magnifica e gustosa torta.
L’alternativa per i golosoni più piccoli e i pasticceri alle prime armi: Prendete qualcosa di color marrone, qualcosa di giallo e qualcosa di bianco, blu o rosso e disegnate/costruite una bellissima torta di anniversario per Ötzi e per l’archeoParc.Mandateci la vostra ricetta, la vostra foto, il vostro videoclip o altro entro il 31 luglio a info@archeoparc.it
Una giuria sceglierà tra tutte le idee la torta da realizzare per i festeggiamenti a metà settembre. I membri della giuria sono i mastri pasticceri Armin Bacher e Jan Weithaler, l’ispettore archeologico della Val Venosta, Hubert Steiner, il gastronomo creativo senalese Paul Grüner e la direttrice dell’archeoParc Johanna Niederkofler.
Tutti i partecipanti partecipano inoltre all’estrazione del premio finale: una Museumcard Family.
Ci date un aiutino?
Certo che si! Ecco alcuni ingredienti che Ötzi e i suoi contemporanei avrebbero potuto trovare qui nelle valli alpine:
• lamponi, ribes, mirtilli, mele, corniole, prugnolo, fragoline
• nocciole, semi di lino, papavero, pinoli di cembro, castagne
• grano (farro monococco, farro dicocco), orzo
• uova (di uccello), latte, miele
• ceneriE alcuni esempi di comoditá odierne:
• fornello elettrico, frullatore, teglia tonda
• lievito in polvere, frutti esotici, zucchero, cioccolato, gelatina
• ricettari facilmente reperibili in biblioteche e online su vari siti e blogAuguriamo a tutti buona fortuna e soprattutto divertitevi!
E per riscaldarvi, ecco un un piccolo indovinello!
-
Grest estivo 2021
Per la quinta volta il grest estivo del comune della Val Senales viene organizzato dall’archeoParc. Cucineremo, sperimenteremo e vivremo di nuovo mille avventure insieme. Il servizio si svolgerà prevalentemente in lingua tedesca. Ulteriori Informazioni e il foglio per l’iscrizione.